Gruppo Teatro 1
Il Gruppo Teatro 1 è una compagnia teatrale professionale, di cui Maurizio Messana è fondatore e direttore artistico.
Presso il Gruppo Teatro 1 si tengono i corsi di recitazione del Centro Formazione Attori, la scuola di teatro a Torino avente rilevanza accademica. Maurizio Messana ne è docente d’arte drammatica.
Prossimamente
Scopri i nostri prossimi spettacoli in scena
L'orso all'anniversario
Sabato 14 giugno 2024, ore 20.00. Presso il Teatro Gobetti (via Rossini, 8, Torino).
Commedia
Due commedie di A. Čechov in una. L’ironia dell’autore si mescola con le piccole e grandi contraddizioni della vita quotidiana, nella quale personaggi buffi, situazioni esasperate, sentimenti contrastanti, segnano il percorso obbligato nel quale i protagonisti devono trovare una collocazione che faticano ad individuare.
Prenota il tuo posto riservato contattando il numero 3474304091.
La Compagnia
Il Gruppo Teatro 1 è composto da attori che, come il regista Maurizio Messana, hanno al loro attivo un curriculum personale fatto di esperienze artistiche sempre varie e ragguardevoli e che spaziano dal teatro classico alle avanguardie contemporanee. Si uniscono così le varie attitudini, capacità e inclinazioni per formare un gruppo eterogeneo ma con una forte unità di intenti, sempre volto a preparare rappresentazioni scrupolosamente studiate sia sul piano tecnico sia sul piano interpretativo.
Gli spettacoli del Gruppo Teatro 1, drammatici o brillanti, vogliono essere profondi ma al contempo comprensibili per tutti, piccoli e grandi, regalando quell’entusiasmo e quello stupore di cui il teatro deve sempre essere sorgente.


L'accademia
Il Centro Formazione Attori nasce a metà negli anni ‘80, dall'idea di Maurizio Messana di creare nuove personalità artistiche nel panorama teatrale nazionale. Da oltre quarant'anni, tra premi e riconoscimenti ufficiali, riscuote sempre successo e consensi tra pubblico e artisti, ed i suoi laboratori e saggi di fine stagione sono ormai sinonimo di professionalità e vivacità creativa.
Il metodo di insegnamento adottato è Stanislavskij
Al Centro si studia l’intero spettro dell’arte e delle tecniche teatrali: dizione, fonetica, impostazione della voce, espressione corporea, improvvisazione, recitazione, studio del personaggio, indagine psicologica, immedesimazione, analisi dei sentimenti, rilassamento, respirazione diaframmatica, mimo. È inoltre materia di insegnamento tutto ciò che è necessario alla più completa formazione artistica, ed è per questo che sono studiati anche il trucco, l’immagine e il portamento e sono attivi laboratori di canto, recitazione cinematografica e studio dell’immagine televisiva.
I laboratori sono aperti a tutti: durante il primo, il secondo e il terzo livello, i nuovi soci-attori possono formarsi artisticamente, dai primi rudimenti alla formazione completa, così da permettere loro di agire professionalmente all’interno della compagnia teatrale. È in aggiunta previsto un laboratorio di recitazione specifico per bambini.
La nostra storia, la nostra filosofia, i nostri progetti
All’interno del Centro Formazione Attori è presente il Centro di ricerca e sperimentazione teatrale, per trovare nuovi linguaggi nonché valutare e approfondire possibili riletture di testi in varie e nuove forme alternative. Il Centro di Sperimentazione ha così dato origine, nel 2014, al Gruppo Teatro A, una compagnia teatrale variegata, versatile ed esperta, in cui gli allievi-attori dell’Accademia hanno l’opportunità di collaborare con gli attori professionisti del Centro di ricerca, partecipando alla messa in scena di spettacoli sempre nuovi e inediti.
L'uomo è l'opera d'arte di se stesso, l'attore ne è l'artista: crea il tuo capolavoro, conosci l'artista che sei, vivi il teatro!
I laboratori di recitazione per gli associati del Gruppo Teatro 1 si svolgono presso la sede di via Balangero 10/c a Torino e gli incontri sono a cadenza settimanale, della durata di circa tre ore.
Le lezioni-prova per i futuri nuovi associati si tengono il lunedì dalle 18.30 alle 21.30 ca. (orario flessibile), a partire da lunedì 23 settembre, e sono libere, gratuite e aperte a tutti. L’orario esatto e definitivo delle lezioni settimanali verrà concordato con il gruppo che si verrà a formare.
Per informazioni contattare il 3474304091 o scrivere a info@gruppoteatro1.it. Oppure visita le nostre pagine Facebook, Gruppo Teatro 1 - Centro Formazione Attori, e Instagram, gruppoteatro1.